CANTINE BOTROMAGNO SILVIUM CL. 0,75
Valutazione: Nessuna valutazione
Prezzo:
Prezzo di vendita: 6,50 €
Silvium
Il Montepulciano è un vitigno presente sul territorio sin dal 1230, importato per volere dell'Imperatore Federico II di Svevia durante la costruzione del suo Castello di caccia, coevo del più famoso Castel del Monte che da qui dista pochi chilometri.
Rosato dal colore intenso, e dalla spiccata personalità è uno dei vini simbolo della Puglia enologica che per prima è riuscita ad affermare in tutto il mondo questa
tipologia di vino, così difficile da produrre.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto visivo: Brillante, di colore rosato di buona intensità.
Olfatto: Fragrante, fruttato: fragole, ciliegie sotto spirito, gelsi.
Gusto: Ricco, fragrante, quasi croccante al palato, con acidità che gli conferisce freschezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Antipasti, salumi, formaggi freschi, minestra al pomodoro, carni leggere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
Si consiglia di servirlo a 13 °C
Il Montepulciano è un vitigno presente sul territorio sin dal 1230, importato per volere dell'Imperatore Federico II di Svevia durante la costruzione del suo Castello di caccia, coevo del più famoso Castel del Monte che da qui dista pochi chilometri.
Rosato dal colore intenso, e dalla spiccata personalità è uno dei vini simbolo della Puglia enologica che per prima è riuscita ad affermare in tutto il mondo questa
tipologia di vino, così difficile da produrre.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto visivo: Brillante, di colore rosato di buona intensità.
Olfatto: Fragrante, fruttato: fragole, ciliegie sotto spirito, gelsi.
Gusto: Ricco, fragrante, quasi croccante al palato, con acidità che gli conferisce freschezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Antipasti, salumi, formaggi freschi, minestra al pomodoro, carni leggere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
Si consiglia di servirlo a 13 °C
- Vitigni: Montepulciano 100%.
- Denominazione: Murgia Rosato IGP.
- Resa di uva per ettaro: 80 q..
- Fermentazione: In vasche di acciaio inox.
- Temperatura di fermentazione: 14°C.
- Durata della fermentazione: 20 giorni.
- Fermentazione Malolattica: Svolta in parte.
- Affinamento: 4 mesi in vasche di acciaio inox.
- Gradazione alcolica: 12,50 % Vol.
- Dati analitici del vino: AT 5.70 g/l - pH 3.28.