CANTELE VINI PRIMITIVO CL. 0,75
Valutazione: Nessuna valutazione
Prezzo:
Prezzo di vendita: 6,50 €
PRIMITIVO
COLORE: Rosso rubino con delicata unghia granata.
NASO: I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva.
PALATO: I tannini non aggressivi, la buona acidità, in parallelo alla morbidezza e all’alcolicità tipica, suffragano la bontà del primitivo: vino vigoroso un tempo, ma elegante e signorile oggi.
ABBINAMENTO: Pasta con sughi di carne saporiti, ottimo con carni rosse, da sperimentare con l’agnello. Partner ideale di formaggi a media ed alta stagionatura.
SERVIRE A: 18° C.
COLORE: Rosso rubino con delicata unghia granata.
NASO: I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva.
PALATO: I tannini non aggressivi, la buona acidità, in parallelo alla morbidezza e all’alcolicità tipica, suffragano la bontà del primitivo: vino vigoroso un tempo, ma elegante e signorile oggi.
ABBINAMENTO: Pasta con sughi di carne saporiti, ottimo con carni rosse, da sperimentare con l’agnello. Partner ideale di formaggi a media ed alta stagionatura.
SERVIRE A: 18° C.
CLASSIFICAZIONE: I.G.T. Salento.
UVE: Primitivo.
ZONA DI PRODUZIONE: Sava (Ta), Torricella (Ta), San Pietro V.co (Br).
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera a cordone speronato e alberello (4.500 ceppi per ha).
EPOCA DI VENDEMMIA: Primi giorni di settembre.
VINIFICAZIONE: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni. La temperatura di fermentazione viene mantenuta entro i 25-26° C.
AFFINAMENTO: A fine fermentazione il vino sosta in barriques per circa 6 mesi.
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: Da bere subito e in alternativa seguire la sua evoluzione per 3-4 anni.